Produttore: Franz Haas - Bolzano - Italia.
Vitigno: Pinot Nero 100%, i vigneti si trovano ad altitudini variabili tra 350 e 700 metri e comprendono una grande diversità di suoli.
Produzione e Vinificazione: la vinificazione delle uve avviene in vasche aperte nelle quali il mosto in fermentazione entra in contatto con le bucce tramite frequenti rimontaggi e follature. Grazie a queste tecniche le sostanze coloranti e gli aromi contenuti nella buccia vengono estratti e passano al vino. A fine fermentazione il vino passa quindi dall’acciaio in barrique nelle quali avviene la fermentazione malolattica e successivamente la maturazione per un periodo di12 mesi. In seguito all’imbottigliamento il vino affina per circa un anno in bottiglia.
Descrizione: di colore rosso rubino, il suo bouquet seduce con aromi complessi e stratificati di frutta, come frutti di bosco maturi e ciliegie, note speziate di pepe e cuoio. Questi aromi e sensazioni si rispecchiano anche al palato. In bocca il vino entusiasma per i suoi tannini avvolgenti, con eleganza e finezza, e per la sua struttura e corposità armoniosa che lo rendono molto longevo.
Riconoscimenti: Guida Essenziale ai Vini d'Italia by Daniele Cernilli 2024: 96/100 per l'annata 2019 ; Bibenda 2023 e 2022: 5 Grappoli per l'annata 2018 e per la 2017 ; Slow Wine 2023: Top Wine ; Guida Essenziale ai Vini d'Italia by Daniele Cernilli 2023: 96/100 per l'annata 2018 ; The Wine Journal: 93/100 per l'annata 2018.
Abbinamenti consigliati: perfetto per selvaggina da piuma come fagiano e anatra, per brasati di selvaggina da pelo, carni rosse e formaggi stagionati.
Temperatura di servizio: 16-18 °C
Gradazione alcolica: 13,5% Vol.
Longevità: almeno 7 anni.
Formato bottiglia: 750 ml
Contiene solfiti.
top of page
€ 52,00Prezzo
bottom of page