Il progetto nasce dal desiderio del presidente Edoardo Schiazza di colmare un vuoto in Italia nella divulgazione dell’amaro. Oggi Amaroteca seleziona i migliori digestivi italiani e li promuove attraverso diverse iniziative: mostre, degustazioni, fiere, eventi online... Tutti gli amari possono essere degustati al Caffè Rubik e acquistati presso l'Enoteca o nel nostro negozio online.
AMARACCONTI
Amaroteca racconta i migliori digestivi italiani attraverso racconti originali e fotografie d’autore scattate presso il Caffè Rubik.
In occasione di Art City 2023 esporremo le
foto e gli amaracconti di Amaroteca.
Vieni a visitare la mostra fotografica nei nostri
orari di apertura dal 3 al 5 febbraio e sabato 4 febbraio fino alle ore 24.00





ATLANTE INTERATTIVO DELL' AMARO D'ITALIA
Amaroteca ha sviluppato uno strumento innovativo per la divulgazione di una geografia nazionale dell’Amaro. Pubblicato a maggio 2021, l’Atlante Interattivo è una mappa navigabile che fornisce informazioni utili e georeferenziate sugli Amari: provenienza geografica, origini storiche della ricetta, caratteristiche organolettiche ed eupeptiche della bevanda, suggerimenti di utilizzo in Mixology, link ai siti web dei produttori, ecc...
ASSOCIAZIONE NAZIONALE AMARO D'ITALIA
Dall’esperienza di Amaroteca, a marzo 2021 è nata l’Associazione Nazionale Amaro d’Italia, che a settembre 2021 ha progettato a Chieti la prima Fiera della Genziana d'Abruzzo e organizza ogni mese, in collaborazione con l'Enoteca Dioniso e il Marsalino, una degustazione online di un Amaro con il produttore.
