top of page

Tenute Orestiadi sono nate a Ghibellina dalla sinergia tra un gruppo di viticoltori riuniti in cooperativa e la Fondazione Orestiadi, una delle più importanti istituzioni culturali nel Mediterraneo, con lo scopo di promuovere l'identità territoriale dei vitigni nativi siciliani attraverso il connubio tra arte e vino.

 

Produttore: Tenuta Orestiadi -  Gibellina (TP) - Italia.

Vitigno:  uve autoctone a bacca bianca

Zona di produzione: colline del trapanese  - vigneti a 100 - 250 mt. s.l.m

Vinificazione: vendemmia manuale di uva a bacca bianca in surmaturazione, effettuata a partire dalla seconda decade di settembre, sui vigneti posti tra i 100 e i 250 metri nell’agro collinare di Gibellina. La fermentazione viene svolta a temperatura controllata, con aggiunta di alcol puro fino al raggiungimento della giusta gradazione. Segue un invecchiamento di 5 anni in botti di rovere.

Descrizione: vino da meditazione dal colore giallo oro, tendente all’ambra,  caratterizzato da un bouquet complesso ed intrigante, con sentori di legno antico e nuances speziate di vaniglia, cannella e chiodi di garofano, arricchite da note di mandorle tostate, tabacco e cuoio. Il suo corpo morbido, leggermente persistente, si bilancia magistralmente con l’imponente struttura alcolica, regalando una lunga giostra di sfumature gustative inaspettate.

Abbinamenti consigliati: vino da meditazione o come fine pasto. Si sposa bene sia con i dolci della tradizione siciliana a base di ricotta o di mandorla, che con i formaggi erborinati o stagionati.

Temperatura di servizio: 14/16°C

Gradazione alcolica: 18% Vol.

Formato bottiglia: 750 ml

Contiene solfiti.

Marsala Vergine DOP - Tenute Orestiadi

€ 24,00Prezzo
    bottom of page