Il vitigno Malvasia Istriana arriva in Friuli nel 1300 dall’Istria, Croazia, grazie al commercio veneziano. Vino bianco secco, leggermente aromatico, complesso e di piacevole finale.
Produttore: Gigante Adriano - Corno di Rosazzo (UD) - Italia.
Vitigno: Malvasia Istriana 100% da agricoltura biologica certificata.
Collocazione del vigneto: pianura isontina. Esposizione Nord-Sud con terreno alluvionale, ricco di ferro, argilla e ghiaia. Piante con un’età media di 30 anni.
Vinificazione: vendemmia manuale, diraspa-pigiatura a 12 °C e macerazione a freddo per 8 ore. Successivamente pressatura soffice e decantazione statica in tini d’acciaio. Segue su mosto limpido la fermentazione alcolica a temperatura controllata di 15 °C per 20 giorni in acciaio. Dopo il 90% del vino sosta per 8 mesi sul deposito fine con battonâge frequenti. Il rimanente 10% matura in botti di rovere per 8 mesi. Seguono l’assemblaggio, l'imbottigliamento e l'affinamento in bottiglie prima della vendita.
Descrizione: di colore giallo dorato, al naso si avvertono fiori di campo, agrumi e frutta matura come la pera. In bocca è solo leggermente aromatico, è fresco, lineare e con note saline. Si ritrovano le note aromatiche di timo e maggiorana anticipate dall'olfatto.
Abbinamenti consigliati: antipasti e piatti di pesce, zuppe di verdure, piatti con asparagi e funghi. Consigliato il polpo grigliato in crema di piselli.
Temperatura di servizio: 10-12 °C
Gradazione alcolica: 14,5% Vol.
Riconoscimenti: Falstaff Wein Guide 2023: 92 points per l'annata 2021 ; Medaglia d'Oro per le annate 2018 e 2015 al 12° e al 9° Concorso Internazionale “Il mondo delle Malvasie” svoltosi a Parenzo (Poreč) nel 2020 e nel 2017.
Longevità: 5 anni dall'imbottigliamento.
Formato bottiglia: 750 ml
Contiene solfiti.
top of page
€ 16,50Prezzo
In riassortimento
bottom of page