La cantina Nervi è la più antica dell’intero territorio di Gattinara. Fu fondata da Luigi nel lontano 1906 proprio dove il Monte Rosa riesce a proteggere i vigneti dai venti freddi del Nord e garantisce un bel corredo di brezze primaverili e autunnali che sono un ingrediente fondamentale per la perfetta salubrità delle uve. Nel 2018 fu acquisita da Roberto Conterno, erede e gestore della famosa cantina Giacomo Conterno nelle Langhe. La proprietà si estende su circa 24 ettari.
Qui i suoli hanno caratteristiche uniche: le viti crescono rigogliose su porfidi vulcanici ricchissimi di minerali che presentano un elevato contenuto di argilla, mista a sabbie fini. Il Gattinara di Nervi nasce dai vigneti Molsino, Valferana, Garavoglie e Casacce, tra i 290 e i 425 metri s.l.m. da uve Nebbiolo, localmente detto Spanna, che qui esprimono una fantastica mineralità.
Il Gattinara di Nervi nasce dalla passione della famiglia Astrup, norvegesi e grandi appassionati di vino, che si sono lasciati conquistare da questa favolosa cantina coniugando passione, competenza e rispetto della tradizione a una visione moderna e imprenditoriale.
E il loro Gattinara è l’espressione di tutto questo: difficile da inquadrare come prodotto “base” per la grande eleganza e mineralità che riesce a esprimere. E’ pulito, schietto e austero, è un Gattinara che sprigiona note e sfumature di marasca e mirtilli che lasciano il posto a eleganti profumi terziari. Un vino che si aprirà in modo spettacolare nel vostro bicchiere per regalare il meglio di sé sorso dopo sorso.
Produttore: Cantine Nervi - Gattinara (VC) - Italia.
Vitigno: Nebbiolo 100% (Spanna).
Zona di produzione: Comune di Gattinara.
Vinificazione: fermentazione alcolica in cemento a temperatura controllata e affinamento di 36 mesi in botti grandi di rovere.
Descrizione: di colore rosso tendente al granato, al naso è elegante, con intensi profumi di sottobosco e di frutta matura. Al palato è pieno, fresco, con tannini levigati, note minerali e un finale lungo.
Abbbinamenti consigliati: carni rosse, selvaggina, tartufo, funghi porcini, formaggi stagionati.
Temperatura di servizio: 16-18 °C
Gradazione alcolica: 14,5% Vol.
Longevità: almeno 10 anni dalla vendemmia.
Formato bottiglia: 750 ml
Contiene solfiti.
top of page
€ 75,00Prezzo
bottom of page