Produttore: Soc. Agr. Corte Fusia - Coccaglio - Italia.
Vitigni: 90% Chardonnay ; 10% Pinot Bianco.
Zona di produzione: Comune di Cologne, Coccaglio e Rovagno, ai piedi del Monte Orfano (BS).
Vinificazione: in bianco in pressa pneumatica con spremitura soffice delle uve intere e separazione della 1° e 2° frazione. Dopo l’illimpidimento del mosto, avviene l’inoculo di lieviti selezionati per la fermentazione in vasche di acciaio inox a temperatura controllata. Segue il travaso e abbassamento della temperatura a circa 10 °C per evitare la fermentazione malolattica, continuiamo con regolari battonage fino all’assemblaggio della Cuvée che a marzo, aggiunto lo “sciroppo di tiraggio”, viene imbottigliata, tappata con il tappo a corona e coricata in catasta per la presa di spuma. Le bottiglie accatastate rimangono 36 mesi a contatto con i lieviti prima del “remouage”. Successivamente vengono sboccate e dosate solo con lo stesso vino. Residuo zuccherino < 1 g/l
Descrizione: un vino estremamente elegante, con una bolla morbida e cremosa, fresco e sapido. Fedele allo stile Corte Fusia che vuole mettere in risalto le peculiarità dello Chardonnay del territorio.
Abbinamenti consigliati: Da aperitivo o da accompagnare tutto il pasto.
Temperatura di servizio: 6-8 °C
Gradazione alcolica: 12,5% Vol.
Riconoscimenti: Slow Wine 2022 e 2021: Vino Slow.
Formato bottiglia: ml 750
Contiene solfiti.
top of page
€ 32,00Prezzo
bottom of page