Dal punto di vista qualitativo CruPerdu Grande Annata 2016 è risultato essere una delle migliori annate.
I limitati quantitativi di produzione ci permettono di concentrarci sul creare un Franciacorta di grande prospettiva. CruPerdu Grande Annata nasce da Chardonnay (70%) e Pinot Noir (30%) della stessa annata. Solo nelle migliori annate le uve di questi due vitigni raggiungono una particolare struttura acida e sapidità, che si riscontrano poi anche nel vino conferendo una maggiore complessità e longevità. Quando queste particolarità si confermano dopo almeno 48 mesi di permanenza sui lieviti, un numero limitato di bottiglie viene selezionato e messo ancora in affinamento per circa un altro anno prima di essere venduto.
Produttore: Castello Bonomi - Coccaglio (BS) - Italia.
Vitigni: Chardonnay 70% ; Pinot Nero 30%
Zona di produzione: Franciacorta sulle pendici meridionali del Monte Orfano che regala un eccezionale conglomerato calcareo, gessoso, friabile e ricco di sali minerali.
Vinificazione: raccolta delle uve rigorosamente manuale e utilizzando piccole casse, parcellizazione delle uve e conseguente frazionamento dei mosti. Le rese in pressa non hanno superato il 55% garantendo così una estrazione qualitativa. Parte dello Chardonnay ha fermentato e affinato in barrique, mentre il Pinot Nero ha fatto il percorso di fermentazione e affinamento in acciaio. I batonnage sono stati lunghi e frequenti sia in vasca che in barrique. Ottimi i livelli di acidità e pH. Residuo zuccherino: 2 g/l. L’affinamento sui lieviti è durato circa 72 mesi.
Descrizione: di colore giallo paglierino brillante e perlage fine e persistente. Al naso sono evidenti note di frutta a polpa bianca e di frutta tropicale, note di pasticceria e sensazioni balsamiche. In bocca si avvertono note cremose, la freschezza e la mineralità sono perfettamente bilanciate, persistente.
Abbinamenti: è un metodo classico di struttura, perfetto per accompagnare un pasto importante. In abbinamento ai piatti di pesce, come uno spaghetto ai gamberi, pomodori confit e lime.
Temperatura di servizio: 7-9 °C
Gradazione alcolica: 12,5 % Vol.
Longevità: ottimo potenziale di affinamento (fino a 15 anni dal dégorgement).
Riconoscimenti: Bibenda 2024: 5 grappoli per l'annata 2016 ; Wine Enthusiast: 97/100 e 7° posto tra i 100 migliori vini al mondo del 2023 tra più di 20.000 etichette degustate alla cieca.
Formato bottiglia: 750 ml
Contiene solfiti
top of page
€ 38,00Prezzo
bottom of page