Tenute Bosco conta una superficie vitata di 12 ha, coltivati secondo l'agricoltura biologica, situati a Solicchiata e a Passopisciaro, comune di Castiglione di Sicilia, sul versante Nord dell’Etna.
E' un'azienda vitivinicola condotta dalle sorelle Alice e Sofia Ponzini nel rispetto dell'ambiente e con la massima attenzione alla qualità, i cui vini esprimono egregiamente il territorio dell'Etna.
Produttore: Tenute Bosco - Castiglione di Sicilia (CT).
Vitigni: Nerello Mascalese 90%, Nerello Cappuccio 10%
Zona di produzione: Contrada Piano dei Daini a Solicchiata e Contrada Santo Spirito a Passopisciaro ad un'altitudine di 700 m s.l.m.
Vinificazione: vendemmia manuale, in cassette, diraspapigiatura dolce delle uve e scarico dall’alto per caduta in vasche di acciaio troncoconiche, dove avvengono la fermentazione e la macerazione a temperatura controllata (25-28 C°) per 15 giorni. Cicli di follature giornalieri garantiscono, una corretta estrazione di aromi e colore dalle bucce. Dopo la fermentazione malolattica il vino sosta in tonneaux di rovere francese da 700 l per almeno 10 mesi. Successivamente sosta in vasca di acciaio per circa 3 mesi e affina in bottiglia per almeno 6 mesi.
Descrizione: di colore rosso rubino luminoso, al naso è elegante. Apre con note di piccoli frutti rossi e rose, seguite da ciliegie sotto spirito, pietra focaia e note minerali. In bocca ha tannini fitti ed una buona freschezza. Chiusura sapida e persistente.
Abbinamenti consigliati: primi di terra, carne bianche come il coniglio alla cacciatora, trippa alla fiorentina, formaggi di media stagionatura come il pecorino siciliano.
Temperatura di servizio: 16-18 °C
Gradazione alcolica: 14% Vol.
Riconoscimenti: Gambero Rosso 2022: 2 Bicchieri Rossi ; Autochtona 2020: 4A ; Falstaff 2020: 92/100.
Formato bottiglia: 750 ml
Contiene solfiti.
top of page
€ 28,00Prezzo
bottom of page