top of page

Tenute Orestiadi sono nate a Ghibellina dalla sinergia tra un gruppo di viticoltori riuniti in cooperativa e la Fondazione Orestiadi, una delle più importanti istituzioni culturali nel Mediterraneo, con lo scopo di promuovere l'identità territoriale dei vitigni nativi siciliani attraverso il connubio tra arte e vino.

 

Produttore: Tenuta Orestiadi - Ghibellina (TP) - Italia.

Vitigno: Cataratto e Carricante.

Zona di produzione: Comune di Mascali. Terreni vulcanico argillosi a oltre 500 metri s.l.m. sui pendii Nord Est dell'Etna.

Vinificazione: fermentazione tradizionale in botti di acciao e successivo affinamento per 4 mesi in acciaio e almeno 4 mesi in bottiglia.

Descrizione: di colore giallo paglierino con leggeri riflessi dorati. Al naso è intenso, elegante e complesso. Si percepiscono sentori di frutta a polpa bianca e fiori di ginestra gelsomino, arricchiti da leggere note agrumate. In bocca è piacevole ed armonico.

Abbinamenti consigliati: ottimo come aperitivo ma anche a tutto pasto. Si sposa bene con primi e secondi piatti a base di pesce e crostacei (sushi, couscous). Ottimo in abbinamento ai formaggi tipici etnei.

Temperatura di servizio: 10/12°C

Gradazione alcolica: 12,5% Vol.

Formato bottiglia: 750 ml

Contiene solfiti.

Etna Bianco Doc "La Gelsomina" - Tenute Orestiadi 2022

€ 20,00Prezzo
    bottom of page