Storica etichetta della famiglia Viberti, rappresenta l’essenza del Barolo nella sua espressione più classica e tradizionale. Nato nel 1923 per opera del Cavalier Antonio Viberti.
Produttore: Az. Agr. Viberti Giovanni s.s. - Barolo (CN) - Italia.
Vitigno: Nebbiolo 100%
Zona di Produzione: vigneti siti in Bricco delle Viole, San Pietro, San Ponzio, La Volta, Fossati, Albarella, Terlo, Ravera, Perno, Monvigliero. Primo anno di produzione del vino: 1923.
Vinificazione: diradamento in vigna e selezione in fase di raccolta dell‘uva. Raccolta in casse da 20 kg. Dopo la diraspa-pigiatura, avvengono la macerazione e la fermentazione alcolica sulle bucce per 18-20 giorni, parte in rotovinificatori a cappello sommerso e parte in vinificatori a cappello emerso. Successivo affinamento per 36-40 mesi in tini troncoconici di rovere della capacità media di 50 hl. La cuvée Buon Padre è il risultato di un attento assemblaggio dei vini ottenuti da diversi cru/vigneti. Ogni singolo cru viene vendemmiato, vinificato e invecchiato individualmente. Al termine dello stesso invecchiamento viene creato il blend finale. Poche settimane dopo avviene l’imbottigliamento che non prevede alcun tipo di filtrazione. Un possibile affinamento di 3/6 mesi in bottiglia prima di essere rilasciato sul mercato.
Descrizione: di colore rosso granato, al naso si avvertono profumi di spezie, di sottobosco, di selvaggina, di frutta secca e di cuoio. Al palato è fresco, con una struttura imponente e tannini morbidi ed eleganti.
Abbinamenti consigliati: selvaggina, carni rosse, formaggi e salumi stagionati.
Temperatura di servizio: 18 °C
Gradazione alcolica: 14% Vol.
Longevità: 15+ anni.
Formato bottiglia: 750 ml
Contiene solfiti.
top of page
€ 45,00Prezzo
bottom of page