top of page

Questo vino deve il suo nome alla presenza, sulla sommità della vigna originaria, di un albero di mele rosse. Senza dubbio la Barbera più prestigiosa tra quelle prodotte da Coppo: ha contribuito in modo essenziale alla rinascita di questo vitigno.

 

Produttore: Coppo Srl - Canelli (AT) - Italia.

Vitigno: Barbera 100%

Zona di produzione: Agliano Terme, Castelnuovo Calcea, Nizza Monferrato e Vinchio. Marne argilloso-calcaree. Lo scheletro del suolo rivela presenze di gesso, conglomerati ferrosi e una modesta quantità di carbonato di calcio. Altitudine dei vigneti: 200 m s.l.m. con esposizione a Sud Sud-Est.

Vinificazione: selezione delle uve più sane e mature raccolte a mano e poste in piccole cassette da 20 kg. Macerazione a contatto delle bucce con brevi e delicati rimontaggi, seguita da affinamento di 14 mesi in barrique. Malolattica totalmente svolta.

Descrizione: di colore rosso rubino intenso, al naso caratteristica frutta rossa, piacevole nota di fava di cacao e delicate sensazioni balsamiche come eucalipto. In bocca ricco di polpa, caldo, di lunga persistenza e finale in armonia con le eleganti sensazioni olfattive.

Abbinamenti consigliati: costoletta d’agnello sambucano in crosta, formaggi mediamente stagionati come il Bettelmatt della Val d’Ossola, tortelli di zucca.

Temperatura di servizio: 16-18 °C

Gradazione alcolica: 16% Vol.

Riconoscimenti: Gambero Rosso 2024: 3 Bicchieri per l'annata 2020 ; Gambero Rosso 2023 3 Bicchieri per l'annata 2019 ; Bibenda 2024: 4 Grappoli per l'annata 2020 ; Bibenda 2023: 5 Grappoli per l'annata 2019 ; Bibenda 2022: 5 Grappoli per l'annata 2018.

Formato bottiglia: 750 ml

Contiene solfiti.

Barbera Nizza DOCG "Pomorosso" - Coppo 1892 2020

€ 59,00Prezzo
    bottom of page