E’ il primo amaro al mondo realizzato con la santoreggia pugliese (Satureja cuneifolia), specie meno conosciuta rispetto alla santoreggia montana e alla santoreggia domestica. Questa specie cresce spontanea solo in alcune zone della Puglia e della Basilicata e fa parte della famiglia delle Lamiaceae. Conserva in sè una magia, perchè riassume profumi e sapori che ricordano quasi tutte le erbe della famiglia a cui appartiene (origano, basilico, melissa, lavanda, maggiorana, rosmarino, timo, salvia, menta). In questa bottiglia troverai una VERA INFUSIONE DI ERBA SELVATICA, un amaro con forte personalità, realizzato da una raccolta responsabile fatta nell’area protetta del Parco Naturale Regionale “Costa Otranto S.M. di Leuca – Bosco di Tricase, di cui Mita Spirits sono raccoglitori autorizzati dal 2020. La raccolta è del tutto manuale, può essere effettuata una sola volta l’anno, è limitata ai soli mesi di luglio, agosto e settembre e viene effettuata secondo i principi della biodinamica, raccogliendo quindi esclusivamente nei periodi di luna crescente, quando la linfa della pianta è maggiormente concentrata nella parte aerea, quindi nelle foglie!
Ricapitolando, Amaro Satiro è: - un vero digestivo 100% “selvatico” - prodotto con santoreggia spontanea raccolta a mano in luna crescente e non trattata - realizzato con il minimo quantitativo di zucchero di canna privo di qualsiasi essenza chimica o colorante.
Prodotto e imbottigliato da: S piriti Divini - Noci (BA) - Italia. C.U. IT00BAX0121G per Mita Spirits
Ingredienti: acqua, alcool, santoreggia pugliese raccolta a mano nel Parco Regionale di Otranto, zucchero di canna.
Colore: al naso molto intenso e balsamico, in bocca si avverte subito una nota amara decisa, che si attenua man mano lasciando spazio alla complessità di sorprendenti note erbacee tipiche della macchia mediterranea, con delle sfumature che richiamano anche resina, terra e legno. Sembra un amaro “alle erbe” ma contiene soltanto santoreggia pugliese.
Gradazione alcolica: 33% Vol.
Servizio: si può bere a temperatura ambiente per apprezzarne tutte le note, liscio come dopo pasto, oppure miscelato in cocktail dissetanti, come Collins e Fizz.
In miscelazione infatti questo amaro può sostituire o integrare la parte amara e aromatica che solitamente viene data dai bitter o aromatic bitter (ad esempio Campari o Angostura). In inverno è da provare anche caldo in versione punch.
Formato bottiglia: 50 cl
Bevi responsabilmente.
top of page
€ 49,00Prezzo
bottom of page