"Tintura di genziana" si distingue dagli altri amari a base di radice di genziana per la sua gradevolezza. La radice di genziana infatti, dalle proprietà digestive è fortemente amara. Questa ricetta è riuscita a creare un liquore dal bouquet di aromi più ricco, un corpo morbido e non aggressivo. Inoltre vengono utilizzati solo prodotti naturali. Pertanto, radici di genziana di qualità, arance biologiche, un vino bianco con un buon corpo e con un basso contenuto di solfiti, una dolcificazione con solo miele di sulla, lo stesso utilizzato per la produzione dei torroni, e tempi di lavorazione appropriati, hanno permesso di creare un liquore con un bagaglio aromatico importante, dotato di una componente alcolica che accarezza il palato, di gradevole morbidezza e buona persistenza.
Comune di produzione: Atessa (CH)
Componenti: vino bianco (Colline Teatine Bianco IGT "Villa Gemma" Masciarelli), miele di sulla, radici di genziana, scorze d'arancia biologiche, alcol idrato.
Colore: giallo dorato.
Olfatto: complesso, agrumato e speziato.
Gusto: di gradevole morbidezza e ricco di aromi. Sapore tradizionale abruzzese.
Temperatura du servizio consigliato: 12-14 °C
Gradazione alcolica: 24% Vol.
Formato bottiglia: 700 ml
€ 24,00 Prezzo regolare
€ 22,00Prezzo in saldo