Questo Nebbiolo è il fruttodi viti di età superiore a 50 anni, le cui radici affondano in suoli poveri composti da roccia metamorfica sfaldata. Dei muri a secco sostengono fazzoletti di terra strappati alle Alpi Retiche dove tutto è ancora fatto a mano. I grappoli, trasportati a spalla in piccole cassette, vengono vinificati con lunghe macerazioni in tini di legno nella cantina scavata all'interno della montagna.
Produttore: AR.PE.PE. s.r.l. Società Agricola (SO) - Italia.
Vitigno: Nebbiolo (Chiavennasca) 100%
Zona di produzione: Sassella, Comune di Sondrio (SO).
Vinificazione: fermentazione spontanea sui propri lieviti, macerazione per 130 gg in tini di legno da 50 hl, affinamento per 6 mesi in tini e botti da 50 hl, ulteriore affinamento in cemento e bottiglia.
Descrizione: di colore rubino, al naso è fine, fruttato, con sentori di frutti di bosco. In bocca è armonico, equilibrato, di piacevole struttura e con un finale dai tannini ricchi e setosi.
Abbinamenti consigliati: primi con sughi di carne, carne rossa in umido, arrosto o grigliata.
Temperatura di servizio: 15 °C in baloon.
Gradazione alcolica: 13,5% Vol.
Longevità: 10-15 anni dalla vendemmia.
Riconoscimenti: Guida Vitae 2025 AIS: 3 Viti per l'annata 2022 ; Falstaff 2025: 92 Punkte per il Rosso di Valtellina 2022.
Formato bottiglia: 750 ml
Contiene solfiti.
top of page
€ 28,00Prezzo
bottom of page