top of page

Produttore: Brunelli - San Pietro in Cariano - Italia

Vitigni: Corvina Veronese 75%, Rondinella 20%, Molinara 5%

Zona di produzione: San Pietro in Cariano e Pedemonte di Valpolicella (VR).

Vinificazione: i grappoli più sani dai quali deriva questo vino sono dapprima accuratamente raccolti a mano e quindi adagiati nei fruttai per l'appassimento, fino al momento della pigiatura a Gennaio. Il processo di fermentazione viene bloccato, lasciando nel vino un residuo zuccherino ancora notevole. Il vino ottenuto, inizia in seguito l'affinamento in barriques di rovere per circa 8 mesi e, successivamente, per altri 6 mesi in bottiglia.

Descrizione: di colore rosso rubino intenso con riflessi granati. All'olfatto si riconosce per l'intensità e l'ampiezza del suo bouquet, seducente e di rara eleganza. Vi si può riconoscere la viola, la ciliegia matura e carnosa, la prugna, l'uva passa. Spiccano sentori di spezie dolci, caramello e tabacco scuro. Al gusto, è pieno e completo, tondo e fragrante ma distinto ed equilibrato allo stesso tempo, vivo nella sua decisa vena amabile. Finale lievemente ammandorlato. Presenta elegante freschezza abbinata ad una robusta struttura. Molto persistente.

Gradazione alcolica: 13% Vol.

Abbinamenti consigliati: vino dolce da dessert ottimo con pasticceria secca, panettone e frutta secca, fragole e altri frutti di bosco oppure con formaggi erborinati o stagionati.

Temperatura di servizio: 16 °C oppure 12 °C nei mesi estivi.

Formato bottiglia: 500 ml

Contiene Solfiti

Recioto della Valpolicella DOCG Classico - Brunelli 2018

€ 34,00Prezzo
In riassortimento
    bottom of page