Produttore: Bele Casel - Caerano S. Marco (TV) - Italia.
Vitigni: Glera e vecchie varietà autoctone (Rabbiosa, Marzemina Bianca, Perera, Bianchetta Trevigiana).
Zona di produzione: Monfumo (TV). Vigneti di collina di 50 anni su terreni marnoso-argilloso dal tipico colore grigio ricchi di calcare e sostanza organica, coltivati in biologico certificato.
Vinificazione: pressatura soffice con pressa pneumatica e decantazione statica del mosto senza l'utilizzo di prodotti enologici. Segue la presa di spuma in serbatoi di acciaio con il Metodo Martinotti lungo, con sosta sui lieviti per 1 anno. Residuo zuccherino 0 g/l. Anidride solforosa totale: 91 mg/l. Bottiglie prodotte: 3381.
Descrizione: di colore giallo paglierino con perlage fine e persistente, al naso ha profumi di piccoli fiori e un tipico sentore di pera, seguito da note di cedro. In bocca si confermano i sentori anticipati dal naso, è teso, cremoso, lungo e mediamente sapido.
Abbinamenti consigliati: a tutto pasto. E' capace di accompagnare ogni proposta gastronomica. Abbinamento non convenzionale: moeche, piccoli granchi che si pescano nella laguna veneziana in determinati momenti dell’anno durante la fase di muta tra un carapace e l’altro.
Temperatura di servizio: 6-8 °C
Gradazione alcolica: 11 % Vol.
Longevità: 6-8 anni.
Formato bottiglia: 750 ml
Riconoscimenti: Top Wine vino Slow 2022
Contiene solfiti.