top of page

Produttore: Az. Agr. Viberti Giovanni s.s. - Barolo (CN) - Italia.

Vitigni: Barbera 60% ; Dolcetto 40% L’etimologia del nome deriva dal nome dei 2 vitigni (Dol- Ba).

Zona di Produzione: Barolo e Vergne.

Vinificazione: diradamento in vigna e selezione delle uve in fase di raccolta. Raccolta in casse da 20 kg. La vinificazione delle 2 varietà di uve avviene separatamente. Dopo la diraspa-pigiatura, avvengono la macerazione e la fermentazione alcolica sulle bucce per 10-12 giorni in vasche di acciaio. Seguono la fermentazione malolattica a temperatura di 20 °C, il taglio dei 2 vini Barbera e Dolcetto, e quindi l'affinamento di 12 mesi, parte in botti di legno di diverse capacità (15-20-40 hl) e parte in serbatoi di acciaio a temperatura controllata. Il taglio tra le 2 varietà può coinvolgere vini provenienti da differenti annate. L’imbottigliamento è effettuato in tarda estate. Segue ulteriore affinamento di 6 mesi in bottiglia prima di essere posto in vendita.

Descrizione: di colore rosso rubino intenso, al naso si avvertono profumi di spezie, di sottobosco, di confettura di frutta e di fiori di campo. Al palato è un vino di medio corpo con la freschezza del Barbera ed i tannini rustici del Dolcetto.

Abbinamenti consigliati: antipasti a base di salumi e peperoni, primi piatti a base di pasta, pizza, carni bianche.

Temperatura di servizio: 16-18 °C

Gradazione alcolica: 13% Vol.

Capacità di evoluzione: 3-5 anni.

Formato bottiglia: 750 ml

Contiene solfiti.

Langhe DOC "Dolbà" - Viberti Giovanni 2018

€ 14,00Prezzo
In riassortimento
    bottom of page