La varietà Bronner è stata creata nel 1975 da ripetuti incroci tra viti selvatiche e la vite nobile europea ”vitis vinifera”, con l’obiettivo di sviluppare una varietà nobile, ma resistente ai funghi. Grazie alla resistenza di questa varietà “PIWI”, è possibile ridurre notevolmente il numero degli interventi nel vigneto e pertanto questo prodotto è un esempio paradigmatico dell’attenzione alla sostenibilità della Cantina Kurtatsch.
Produttore: Cantina Kurtatsch - Kurtatsch(BZ) - Italia.
Vitigno: Bronner 100%
Zona di produzione: Comune di Cortaccia (BZ). 500-650 m s.l.m., sud - est, terreni sabbiosi e ghiaiosi, ricchi di dolomite.
Vinificazione: fermentazione a temperatura controllata in acciaio inox con successivo affinamento in botti grandi di rovere.
Descrizione: di colore giallo paglierino, al naso si presenta molto variegato. Il bouquet delicato ricorda fiori di campo, frutta drupacea fresca e agrumi. In bocca l'acidità grintosa e le fresche tracce minerali conferiscono al vino una dinamicità particolare che allunga con raffinatezza il corpo vigoroso. Un vino elegante, complesso, con potenziale di maturazione.
Abbinamenti consigliati: aperitivi, antipasti leggeri, piatti di pesce, carni bianche, piatti vegetariani.
Temperatura di servizio: 10-11 ℃
Gradazione alcolica: 12,5% Vol.
Longevità: almeno 6 anni.
Certificazioni: biologico, certificato ABCERT IT BIO 013.
Formato bottiglia: 750 ml
Contiene solfiti.
top of page
€ 15,00Prezzo
bottom of page