Vitigni: Corvina 65%, Corvinone 15%, Rondinella 10%, altri vitigni 10%
Zona di produzione: Valpolicella (VR)
Vinificazione: l’uva, raccolta in cassette, rimane in fruttaio sino a dicembre/gennaio. La perdita d’acqua, conseguenza del periodo di appassimento, favorisce la concentrazione di tutte le sostanze dell’acino. Fermentazione e macerazione avvengono in piccoli tini in acciaio; seguono la fermentazione finale e la maturazione in botti di rovere da 500/1000 l, dove il nuovo vino rimarrà per 18-24 mesi circa. L’ Amarone affina ulteriormente in bottiglia fino al raggiungimento della maturità ottimale.
Descrizione: ha un colore rosso granata scuro, all’olfatto spiccano sentori di frutti maturi a bacca rossa, frutti di bosco a bacca piccola come ribes, mirtilli, amarene e confetture con un bouquet finale di profumi speziati di vaniglia. Al gusto ricco, raffinato, elegante, strutturato.
Gradazione alcolica: 16% Vol.
Abbinamenti consigliati: secondi di carne, come brasati e spezzatini, si sposa bene anche con la selvaggina e i formaggi a lunga stagionatura.
Temperatura di servizio: 18-20 °C
Formato bottiglia: 750 ml
€ 35,00Prezzo