Vitigni: Corvina 65%, Rondinella 25%, Corvinone 10%
Zona di produzione: San Pietro in Cariano e Pedemonte di Valpolicella (VR)
Vinificazione: i grappoli più maturi ed esposti al sole sono selezionati manualmente ed adagiati accuratamente in cassette poste nei fruttai per l’appassimento a temperatura e umidità controllate. In questa fase le uve perdono circa il 40% di acqua e le sostanze zuccherine si concentrano notevolmente. L’uva viene pigiata dopo un’ulteriore cernita dei grappoli più sani. La fermentazione, molto lenta a causa delle basse temperature a cui si svolge, dura circa 40 giorni. Finita questa fase, il vino ottenuto inizia il processo di affinamento per due anni in barrique e tonneaux. L’Amarone Classico è ulteriormente conservato in bottiglia per almeno sei mesi prima di essere commercializzato.
Descrizione: di colore rosso rubino intenso, all’olfatto ha note di frutta dolce, ribes, mirtillo e ciliegia ed il caratteristico sentore di vaniglia proveniente dal legno di rovere. In bocca si manifesta imponente: alle sfumature calde e morbide si affiancano una buona acidità ed una massa tannica di squisita fattura che regala soddisfazione ed equilibrio. Un vino elegante, dalla struttura invidiabile ed importante.
Gradazione alcolica: 15% Vol.
Abbinamenti consigliati: vino da meditazione. Eccellente con carni rosse grigliate, gulasch, selvaggina, formaggi stagionati.
Temperatura di servizio: 18 °C aprendo la bottiglia due ore prima.
Formato bottiglia: 750 ml
Premi: Gran Medaglia d'oro Mondus vini 2016
€ 45,00Prezzo